
Dott.ssa Francesca Feudi
Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (n°22938).
Laurea magistrale in Psicologia Dinamico-Clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia, conseguita con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”- Facoltà di Medicina e Psicologia.
Il modello di riferimento della scuola di Psicoterapia prevede l’acquisizione degli elementi di base dell’ottica sistemico relazionale e psicoanalitica per il trattamento integrato dei disturbi e l’osservazione di terapie familiari dietro lo specchio unidirezionale (Scuola I.T.R.I., Roma).
Ha svolto il tirocinio presso l’Ambulatorio multidisciplinare integrato per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare dell’U.O.C. del Sant’Andrea, diretto dalla responsabile Dott.ssa D’Ecclesia.
La formazione all’interno dell’ambulatorio prevede la conduzione di psicoterapie rivolte al paziente in carico e alle loro famiglie, la somministrazione ed analisi di test specifici e la supervisione con l’èquipe di lavoro.
Svolge la libera professione attraverso colloqui clinici orientati al supporto psicologico individuale e familiare, presso il proprio studio e tramite le piattaforme online (Skype, Zoom, etc.).
Esercita la professione di Psicoterapeuta all’interno di un centro diurno socio-educativo formato da utenti affetti da una disabilità intellettiva medio-grave.
Il ruolo prevede l’organizzazione di attività di laboratorio sperimentali finalizzati al potenziamento degli aspetti comunicativi e relazionali dell’utente. A questo si aggiunge anche la conduzione di colloqui di sostegno con gli utenti e con le loro famiglie.
Ha svolto l’attività di insegnamento presso l’evento ECM “DCA e Obesità: differenze di genere, diagnosi e trattamento”, responsabile dott.ssa D’ecclesia (20 Febbraio- 5 novembre 2016 presso Scuola Medica Ospedaliera, Roma).

Dott.ssa Eleonora Marciani
Psicologa Clinica abilitata all’esercizio della professione presso l’ordine degli Psicologi del Lazio numero 22817.
Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche” e Laurea Magistrale in “Psicologia Clinica del ciclo di vita”, conseguita con lode, presso la Libera Università Maria Santissima Assunta “LUMSA” di Roma.
Tirocinio post-lauream svolto presso l’Ospedale Santo Spirito -ASL RM1- Dipartimento di salute mentale UOSD, psicologia ospedaliera e di
comunità.
Tirocinio professionalizzante presso le seguenti sedi:
– Residenza terapeutica riabilitativa “Villa Letizia” di Roma, dove si effettuano progetti clinici rivolti ai giovani alle prime crisi in grado di utilizzare processi basati prevalentemente su terapie psicologiche individuali e di gruppo; interventi di tipo terapeutico riabilitativo volti alla cura di quelle manifestazioni psicopatologiche che
colpiscono la sfera psico-sociale della persona, al fine di raggiungere un adeguato reinserimento
sociale.
– Psicologa volontaria presso il Policlinico Umberto I, all’interno dell’ambulatorio di Psicoterapia per adulti dove si effettuano: psicoterapia individuale; psicoterapia di gruppo; psicoterapia di coppia e familiare; ipnoterapia e training autogeno.
– Ambulatorio multidisciplinare integrato per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare dell’U.O.C. dell’Ospedale Sant’Andrea a seguito della Dott.ssa D’Ecclesia (psichiatra e psicoterapeuta) dove si effettuano: prime visite e controlli psichiatrici; psicoterapie individuali; psicoterapie familiari; somministrazione e analisi di test specifi e supervisioni con l’équipe medica.
Attualmente Psicologa specializzanda in psicoterapia presso l’lstituto di Terapia Relazionale Integrata (I.T.R.I.) di Roma; Il modello di riferimento prevede l’acquisizione degli elementi di base dell‘ottica sistemico relazionale e psicoanalitica per il trattamento integrato dei disturbi e l’osservazione di terapie familiari dietro lo specchio unidirezionale.
Svolge l’attività di Psicologa attraverso colloqui clinici orientati al supporto psicologico individuale e familiare.
Svolge la libera professione all’interno di alcune scuole elementari, con particolare riferimento ad alunni con disabilità.

Dott. Lorenzo Tontini
Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio numero 23046.
Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche per l’Intervento Clinico per la Persona, il Gruppo e le Istituzioni” e Laurea Magistrale in “Psicologia Dinamico-Clinica Dell’infanzia, Dell’adolescenza e della Famiglia”, entrambe conseguite presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”- Facoltà di Medicina e Psicologia.
Tirocinio post-lauream presso “Dentro lo Specchio Onlus” – Centro di Terapia Integrata per il trattamento dei Disturbi Alimentari, con osservazione di terapie familiari dietro lo specchio unidirezionale, partecipazione alle riunioni di equipe e partecipazione alle supervisioni cliniche
Attualmente psicologo specializzando in psicoterapia presso l’Istituto di Terapia Relazionale Integrata (ITRI); il percorso quadriennale prevede l’acquisizione degli elementi di base dell’ottica sistemico relazionale e psicoanalitica per il trattamento integrato dei disturbi, l’osservazione di terapie familiari dietro lo specchio unidirezionale e la partecipazione in qualità di co-terapeuta all’interno della stanza di terapia; il tirocinio di specializzazione è stato svolto nella medesima struttura, con la presa in carico di terapie individuali e familiari.
Operatore presso la Cooperativa Sociale “Servizio Psico Socio Sanitario” per il progetto SISMIF, a sostegno delle famiglie in difficoltà e a minori con disagi socio-ambientali. Il progetto è teso ad affiancare e accompagnare il minore verso una maggiore integrazione sociale, autonomia e consapevolezza delle proprie problematiche e dinamiche familiari
Svolge la libera professione attraverso colloqui clinici orientati al supporto psicologico individuale e familiare